top of page

Studio di fattibilità per Piano Integrato di paesaggio "Torri di Messania"

Lo studio di fattibilità intende rappresentare uno strumento di conoscenza e di interpretazione di un ambito territoriale, su scala sovracomunale, formato dai comuni di Mesagne, Latiano, San Vito dei Normanni e Carovigno, che si estende dalla costa adriatica di Carovigno sino all’entroterra di Mesagne.

È uno strumento di governance territoriale propedeutico alla redazione di un piano integrato di paesaggio, utile per inquadrare le potenzialità e le criticità del territorio di riferimento e per definire gli obiettivi e gli indirizzi strategico-territoriali, sia relativamente ai rapporti di area vasta tra i comuni coinvolti nel procedimento che di successiva programmazione territoriale e paesaggistica congiunta.

La presenza di castelli e torri, sia nei centri urbani che nelle zone extraurbane, così come quella di innumerevoli masserie e terreni di pertinenza, di diversa importanza e valore architettonico, di siti archeologici e di aste fluviali, oltre che di un paesaggio agrario coltivato ad oliveto e seminativo e di una costa adriatica particolarmente diversificata morfotipologicamente, contraddistingue l’intero contesto territoriale e suggerisce di ragionare su come rimettere in “funzione” bellezze naturali e beni patrimoniali sottoutilizzati, seppur di proprietà privata, e connetterli a sistema per una produzione sociale del paesaggio.

Logo copia.png
Cliente: Comune di Mesagne
Anno di redazione: 2024
Progettista incaricato: arch. Giancarlo Mastrovito
Collaboratori: arch. Marcello Greco
bottom of page