top of page

Restauro conservativo di "Casa Cappellari" - Martina Franca

Ubicata nell’ambito del Centro Storico di Martina Franca, Casa Cappellari fu realizzata tra il 1783 e il 1787 sul perimetro della cerchia muraria angioina e proprio a ridosso dell’attuale viabilità extramurale con una specifica funzione pubblica di ricovero per forestieri e mendicanti.
Il complesso architettonico si struttura su due livelli, collegati da una scala esterna e con una tipologia a corte chiusa, rappresentando uno splendido esempio architettonico in cui l’armonioso connubio tra pianta e alzato si sposa proporzionalmente con lo spazio aperto (corte).

L'obiettivo del progetto di restauro è stato quello di recuperare i materiali e le finitura originali del complesso architettonico e adeguare gli spazi per poter ospitare attività come allestimento scenico, macchineria teatrale, artigianato, arti contemporanee, promozione turistico-culturale e centro multimediale.

Cliente: Comune di Martina Franca
Anno di progettazione/esecuzione: 2009/2011
Importo dei lavori Ambito: Euro 700.000,00
Stato: Realizzato
bottom of page