Progetto di rigenerazione urbana della "Area Calvario" - Bisceglie
La proposta progettuale di riqualificazione urbana per l'area pertinenziale al Calvario di Bisceglie si è ispirata a tre obiettivi progettuali principali:
​
a) la connessione e la ricucitura dell’area con il contesto;
b) l’organizzazione spaziale e funzionale per agevolare e stimolare un efficiente utilizzo sia della mobilità carrabile e pedonale urbana e sia delle aree attrezzate per usi sociali.
c) la qualificazione del contesto urbano attraverso l'innalzamento del livello di qualità dello spazio e delle sue finiture.
Per tali ragioni sono state concepite soluzioni che potessero restituire uno spazio urbano interessante, qualificato e attraente sia sotto il profilo funzionale che sotto quello estetico, rispettoso dell’importanza storica del luogo e nello stesso tempo delle esigenze sociali e culturali a cui da sempre è stato vocato.
Ne è derivata, complessivamente, un’impronta progettuale che ha l'ambizione di trasformare radicalmente la concezione di questo luogo nella percezione del contesto cittadino, attraverso una nuova identità capace di suscitare interesse e curiosità, verso una nuova e innovativa impostazione spaziale.
​



